venerdì 17 maggio 2024

Michael Lord


Stati Uniti, 1932 / Charles Daly King

Tenente (e in seguito ispettore) del distretto di polizia di New York, Michael Lord è un poliziotto serio e coscienzioso che nello svolgimento delle indagini è spesso coadiuvato da un amico, lo psicologo Rees Pons, che svolge un ruolo più o meno simile a quello del dottor Watson nelle storie di Sherlock Holmes.
Della sua vita privata non sappiamo praticamente nulla, dato che Charles Daly King la ritiene evidentemente irrilevante ai fini della trama dei suoi romanzi polizieschi, costruiti con un accuratissimo e per lo più felice senso delle
geometrie e delle proporzioni, con una capacità di accumulo di materiali
psicologici sorprendente.



Non è certo un caso che il primo romanzo di King, In alto mare (The Obelist at sea, 1932), presenti infatti quattro soluzioni diverse a uno stesso enigma (un omicidio compiuto su un piroscafo) offerte da altrettanti psicologi - ovviamente di differente scuola! - che l'autore fa di volta in volta comparire in scena con una malcelata dose di ironia.
Naturalmente le quattro soluzioni si riveleranno errate e il mistero verrà invece risolto da Michael Lord, il giovane poliziotto che è presente in altri sei romanzi di questo autore.
 

Nessun commento:

Posta un commento