Margherita mix ...
Intervista a Maria Teresa De Donato che ci parla del suo libro
“A Caccia dell’ALBERO
della VITA” – Un viaggio spirituale nelle tradizioni del giardino
Ciao,
oggi siamo in compagnia
di Maria Teresa

che ci parla del suo
libro

MC – Ti va di
raccontare qualcosa di te ai lettori?
MT - Ciao Maria Cristina e grazie per avermi
invitata di nuovo a parlare di una delle mie
pubblicazioni e di
poterla, quindi, presentare ai tuoi lettori.
Per coloro che non mi
conoscessero, sono nata a Roma, ma da 30 anni vivo negli USA.
Ho coltivato sin da
bambina due grandi passioni, lettura e scrittura. In Italia ho studiato
turismo, lingue straniere e giornalismo e una volta trasferitami negli USA mi
sono laureata in Giornalismo e successivamente in Salute Olistica,
specializzandomi in Naturopatia e Omeopatia.
Sin da quando sono arrivata qui nel
lontano 1995 ho iniziato delle collaborazioni con riviste e
giornali americani
e europei pubblicando articoli di varia natura.
Mi occupo non solo di Salute e Benessere, ma di Cultura a tutto tondo. Sono
anche autrice di
poesie, che hanno ottenuto dei riconoscimenti letterari
importanti anche negli USA, nonché
di saggi, romanzi e una raccolta di racconti.
A Caccia dell’ALBERO
della VITA – Un viaggio spirituale nelle tradizioni del giardino è
il libro di cui vorrei parlarvi oggi.
MC - Come hai avuto
l’idea per questo libro?
M – Prima di rispondere a questa tua domanda vorrei precisare che questa
pubblicazione l’ho
scritta a quattro mani con quella che è diventata una
carissima amica, la Dr.ssa Anneli Sinkko,
Ministro di Culto e Reverendo, ora in
pensione.
Anneli che, come ama definirsi, è “Madre e nonna di origine finlandese”, vive a Brisbane,
Australia. Conosciuta anche come Talatala dai suoi amici nelle Fiji e Auntie
(Zietta) dagli
Aborigeni australiani si è formata nella Chiesa luterana, prima
in Finlandia e poi in Australia, divenendo poi Ministro di culto nella Uniting
Church of Australia e, successivamente,
missionaria nelle Fiji e tra gli
Aborigeni dell’Entroterra di Inala, nel Queensland.
Dopo aver studiato all’Istituto Biblico,
ha proseguito i suoi studi accademici prima al Trinity Theological College
e, poi, all’Università del Queensland dove si è laureata a pieni voti in
Filosofia della Religione.
Grazie ai suoi studi, Anneli è in grado
di leggere sia l’ebraico classico sia il greco antico che,
come l’aramaico,
sono le lingue principali usate nelle Sacre Scritture (Bibbia)
Per rispondere alla tua domanda... L’idea di scrivere insieme questo libro è
nata dal felice
incontro con Anneli avvenuto, anche se solo virtualmente,
tramite un Gruppo Facebook.
Attraverso commenti ai vari post e scambi di idee abbiamo
iniziato a interagire. Successivamente
abbiamo avuto alcune video-conferenze su Skype per conoscerci meglio. Avendo entrambe
una grande passione per la
Spiritualità, per la Storia delle Religioni e per tutto ciò che ha
attinenza
con il Mistero della Vita ci siamo rese
conto che avevamo molti interessi in comune,
che caratterialmente armonizziamo
e che, quindi, avremmo potuto lavorare bene insieme,
benché a distanza, a un
progetto comune.
Così le ho proposto di scrivere un libro insieme. Da notare che comunque
Anneli e io proveniamo
da esperienze diverse e non abbiamo sempre lo stesso
intendimento e le stesse vedute. Lei è,
infatti, una persona fondamentalmente “religiosa”
mentre io ho alle spalle un lungo percorso sia esoterico sia religioso,
quest’ultimo accompagnato da decenni di studi (biblici, di testi sacri o
comunque religiosi, di storia giudaico-cristiana e di storia delle religioni). Io mi considero
una persona attratta dalle
cose ‘spirituali’, che a volte possono avere punti in comune con quelli
religiosi ma non necessariamente, e che non accetta, quindi, imposizioni né
dogmi. Ciò
che per me non ha senso lo metto in discussione o lo ignoro.
Dall’inizio, perciò, Anneli e io abbiamo stabilito che, laddove non ci
fossimo trovate d’accordo, avremmo presentato entrambe le nostre vedute, come
ipotesi A e ipotesi B lasciando al lettore la possibilità di scegliere e di
decidere in merito.
È stata una bellissima esperienza.
MC – Perché avete scelto
questo titolo?
M – Perché siamo realmente andate a “Caccia” del Mistero della Vita e della
Morte. Perché moriamo? Perché ci sono animali e alberi che vivono centinaia se
non addirittura migliaia di anni e noi esseri umani fatti “a immagine e
somiglianza di Dio” (in qualunque modo si voglia intendere questo concetto in
base al nostro proprio sistema di credenze) viviamo, se tutto va bene, 70-80
anni al massimo?
Il corpo umano è una macchina meravigliosa... Se tutte le funzioni di cui è
dotata operassero perfettamente, noi non moriremmo mai. Perché dunque
invecchiamo e moriamo?
Ho fatto queste domande, anche come Naturopata specializzata in Salute
Olistica e in Omeopatia,
a una scienziata, una ricercatrice plurilaureata
esperta in Biologia Molecolare. La sua risposta è stata: “La Scienza non ha
ancora la risposta a queste domande.”
Se la Scienza non è in grado di rispondere a queste domande... è chiaro che
le risposte dobbiamo andarcele a cercare altrove. Dove? Nella Spiritualità.
Non vi svelo altro... Dovete leggere questo nostro libro. 😊
MC – Se dovessi riportare
qui sotto qualche riga del tuo libro, quale sceglieresti e perché?
M – Sceglierei il
seguente:
“... Inoltre, se la morte fosse intesa come il risultato naturale della
vita e un passaggio ad un'altra forma di esistenza – forse spirituale,
migliore, in un'altra dimensione o forma
ancora da identificare – dovremmo
chiederci: Perché le persone piangono e provano tanto dolore a livello emotivo
quando i loro cari raggiungono quel luogo piuttosto che gioire
per loro perché
ottengono qualcosa di migliore?” (De Donato & Sinkko, 2019, p. 27)
Sceglierei questo
passaggio perché può indurre al ragionamento, alla riflessione e forse scuotere
il
proprio Sistema di
credenze sollecitando la messa in discussione anche di convinzioni radicate
ma che forse sarebbero da rivalutare, da riesaminare, da approcciare da una
prospettiva diversa che forse non avevamo considerato prima.
MC – Dove si può trovare,
se qualcuno lo volesse leggere?
M – È disponibile su tutta la rete di distribuzione Amazon e gli store
online sia in italiano sia
in inglese nei seguenti formati: cartaceo,
Kindle/eBook e Kindle Illimitato (KU). Si può
ordinare anche in libreria.
MC – Cosa avresti voluto
che ti chiedessi?
M – Null’altro. Credo che
le tue domande siano state sufficienti per presentare questo
nostro libro e dare
un’idea circa il suo contenuto. Chi desiderasse avere maggiori
informazioni per decidere
se acquistarlo o meno può ricercare le varie recensioni che
il libro ha ricevuto su
Amazon e andarsi a guardare le interviste che ho rilasciato su YouTube.
MC – Grazie per questa
chiacchierata e per averci fatto conoscere un po’ meglio questo tuo saggio.
Alla prossima.
M – Grazie a te per
l’invito.
MC – Grazie a te e... al
prossimo libro.
SINOSSI:
Vi siete mai chiesti come mai noi esseri umani
fatti “ad immagine di Dio” abbiamo una
vita così breve se paragonata a quella
di alcuni animali e persino di alberi, e se questo
è normale o se potrebbe
esserci qualcosa di completamente diverso che ci aspetta?
Noi lo abbiamo fatto
e siamo approdate ad alcune interessanti considerazioni. Perciò,
a prescindere
che siate persone religiose, fermamente convinte che la Bibbia sia la
Parola
scritta di Dio, o che siate semplicemente interessati ad argomenti legati alla
spiritualità, ma disposti a prendere in considerazione la Bibbia almeno quale
libro storico,
vi invitiamo ad unirvi alla discussione acquistando il nostro
libro e contattandoci per
condividere i vostri commenti. Quali Autrici abbiamo
trascorso vari mesi in un giardino.
Il nostro percorso è stato entusiasmante ed
altrettanto difficile. Siamo veramente grate
a tutti coloro che ci hanno
aiutato – in un modo o nell’altro – a raccogliere il materiale
di cui avevamo
bisogno. Questo libro è dedicato a tutti coloro che riconoscono la
propria
esistenza, e tutto ciò che – di visibile o invisibile – esiste, come la
conseguenza
dell’operato di un’Intelligenza Superiore da cui ogni cosa ha avuto
origine, dipende
e a cui è collegata.Qualunque sia la vostra comprensione del
concetto di Dio –
chiamatelo/a l’Iddio Onnipotente, il Creatore di ogni cosa,
Yahweh, Geova, Allah,
il Grande Spirito, la Fonte, la Consapevolezza Suprema,
la Mente dell’Universo,
il Campo o comunque desideriate in armonia con il
vostro intendimento, la vostra
conoscenza ed abilità di connettervi a Lui/Lei
in maniera profonda a livello personale
concependolo/a come un Padre amorevole
o piuttosto come Energia Dinamica in
movimento, ma entrambi aventi personalità,
volontà ed uno scopo, vi invitiamo ad unirvi
a noi in questo entusiasmante
viaggio spirituale. Nel farlo speriamo possiate
concentrarvi su ed apprezzare
il Messaggio Universale rivolto a tutta l’Umanità così
come sugli aspetti
simili e che accomunano tutte le religioni e che possono aiutarci
a costruire
una base comune al fine di negoziare e, possibilmente, superare le
nostre
differenze, i nostri contrasti ed i motivi che ci separano.Noi tutti non siamo
che
Una Cosa Sola e siamo tutti legati da vincoli di sangue dal momento che
proveniamo dalla stessa Fonte e dagli stessi avi o progenitori. Ci auguriamo
di
riuscire un giorno a capire definitivamente che non siamo altro che una grande
famiglia e ad operare finalmente in armonia con ciò con tutto l’amore di cui
ognuno
di noi è capace.