MCB

Pagine

  • Home page
  • Miscellanea
  • Scrittori
  • Maria Cristina Buoso
  • Roberto Roganti
  • Maria Teresa De Donato
  • Ely Gocce di Rugiada
  • Comunicazioni

giovedì 14 aprile 2022

Lucca Città di Carta ... 23-24-25 Aprile 2022

 Ciao, 

vi giro la comunicazione che mi ha inviato Alessio Del  Debbio.

Buona lettura :)

 

********************************************************************

POESIA E ARTE CONTRO IL BULLISMO E LA VIOLENZA DI GENERE
 

In collaborazione con "L'Ordinario", "Nati per scrivere" propone due incontri, destinati soprattutto agli studenti, ma rivolti a chiunque abbia interesse e piacere di partecipare, sul tema del bullismo e della violenza di genere, visti con l'occhio del poeta. Come può la poesia, come può l'arte, affrontare, combattere, vincere queste grandi problematiche?

Ce ne parleranno due poetesse, due donne straordinarie, Romina Lombardi e Elisa Cordovani, che nelle loro opere hanno dato vita alle inquietudini e alla sofferenza di chi ha subìto tali mali.

Appuntamento il 23 aprile, alle 11.30, in Sala Leopardi (al primo piano del Real Collegio), con l'incontro "Raccontare il bullismo attraverso la poesia", in compagnia di Romina Lombardi, autrice della silloge poetica "Giovani inversi. Poesie in tempi di bullismo e di altre prepotenze" (NPS Edizioni), e alle 12.45, sempre in Sala Leopardi, con Elisa Cordovani, autrice della silloge "Un gioco che non sono io" (NPS Edizioni).

Consigliata la prenotazione, nel caso di scolaresche o gruppi numerosi (mail a eventi@luccacittadicarta.it )


POMERIGGIO TRA STREGHE E FOLLETTI!

Domenica 24 aprile,
alle 15.00, la Sala Pirandello del Real Collegio (piano terra) si animerà con la musica di "Joe Natta e le leggende lucchesi", che accompagneranno la scrittrice Maria Pia Michelini nella presentazione del suo nuovo libro: "Baffo folletto, ogni storia un folletto".

Il volume raccoglie alcuni racconti e filastrocche dedicati alle streghe e ai folletti della Lucchesia, storie che mettono al centro il movimento, ritenuto dall'autrice importantissimo per la crescita e lo sviluppo dei bambini. 

Con l'aiuto di alcune streghe e folletti, i bambini si divertiranno ad ascoltare le storie di Maria Pia Michelini e le canzoni della band lucchese, viaggiando in compagnia del buffardello e del linchetto, della margolfa e della brazzilla.

Il libro contiene disegni da colorare, realizzati da Silvia Talassi.

Domenica 24 aprile, alle ore 17.45, prima presentazione del volume "Streghe d'Italia" (NPS Edizioni), nella Sala Pirandello del Real Collegio (piano terra).

Coordina l'incontro Alessio Del Debbio, direttore editoriale di NPS.

Masche, basure, janare. L'Italia è popolata da numerose comunità di streghe, che in ogni regione, a volte anche in ogni città o paese, assumono caratteristiche proprie. Esperte guaritrici e studiose delle erbe, conoscitrici dei rimedi contro il malocchio o spiriti inquieti destinati a non trovare riposo, sono una presenza ricorrente nel folclore nostrano, che si manifesta in borghi dedicati, piazze in cui venivano condannate e bruciate, cantilene per invocarle o per scacciarle.

In questo libro scopriremo alcune delle loro storie, spaziando lungo la penisola italiana, di oggi e di ieri, in compagnia di donne misteriose e terribili.

Per l'occasione, interverranno alcuni degli autori e delle autrici dei racconti del volume. Già confermati Alessandro Ricci, Francesca Cappelli, Micol Fusca, Marco Bertoli. Altri in arrivo a sorpresa!

Accompagnamento musicale a cura di Edlynn, in arte Francesca Cappelli e Alessandro Ricci.


LETTURE ANIMATE PER BAMBINI E FAMIGLIE

Sabato 23 aprile, alle ore 17.00, Luciana Volante vi aspetta in Sala Rodari, al primo piano del Real Collegio, per incontrare i piccoli lettori e presentarvi le avventure di "Perla di mare" (NPS Edizioni).

Perla è una ragazza con un dono speciale: può parlare con gli animali. Proprio questi stessi animali chiedono il suo aiuto per salvare la Baia di Tagea, minacciata da scarichi illegali di plastica e rifiuti. Un'avventura magica, dal sapore ecologista, accompagnata dalle belle illustrazioni di Stefania Franchi.

Nel corso dell'incontro, i partecipanti potranno scoprire la storia di Perla, animata dall'autrice.



Lunedì 25 aprile, alle ore 11.00, Alessandro Ricci racconterà una delle fiabe tratte dal suo libro "Guida turistica per sognatori", illustrato da Stefania Franchi, sempre in Sala Rodari, al primo piano del Real Collegio.

Scopriremo le avventure di Eugene de Lollis, un simpatico esploratore che ha girato il mondo, alla scoperta dei segreti e dei misteri del mondo animale. Raccontati, nello stile di Alessandro Ricci, con un pizzico di magia e fantasia!

Per l'occasione, oltre ad ascoltare questa bellissima fiaba, i partecipanti potranno collaborare, realizzando una storia congiunta, creandola insieme all'autore.



Lunedì 25 aprile, alle ore 16.00, è il turno di Patrizia Mazzini, scrittrice ligure, che presenterà il suo libro "Annetta non è una buona forchetta" (NPS Edizioni), illustrato da Luciana Volante.

La storia di Aurora, una bambina tanto buona e dolce ma che non ama mangiare: a tavola fa sempre i capricci, e viene per questo adescata dalla fata Annetta. Spetta al Mago Gaetano Mangiasano andare in suo soccorso, insegnandole il piacere di un pasto consumato in compagnia.

La lettura sarà animata da alcuni personaggi della storia, che prenderanno vita!
Lucca Città di Carta

Copyright © 2022 NPS Edizioni, All rights reserved.

NPS Edizioni
Sede legale
Piazza Diaz 10
Camaiore, lu 55041
Italy






Nati per scrivere a Lucca Città di Carta!

I nostri eventi al festival!
 

Dal 23 al 25 aprile torna il festival "Lucca Città di Carta", al Real Collegio di Lucca. Tre giorni di incontri letterari, fiera del libro, laboratori e workshop, a ingresso gratuito.

Anche quest'anno NPS Edizioni sarà presente con un doppio stand, sotto i portici del Real Collegio, nella stessa posizione della scorsa edizione, vicino all'uscita, e con un secondo stand, al primo piano del Real Collegio, dedicato ai libri per bambini: NPS Jr.

Allo stand si alterneranno tanti autori e autrici, per incontrare i lettori: già confermati Alessio Del Debbio, Romina Lombardi, Elena Covani, Daniela Tresconi, Elisa Cordovani, Marco Bertoli (solo la domenica 24/4), e poi Luciana Volante, Maria Pia Michelini, Patrizia Mazzini, Alessandro Ricci (stand NPS Jr), la blogger Isabella Cavallari, del blog Bosco dei Sogni Fantastici, che curerà interviste e dirette.

Disponibili allo stand tutti i libri di NPS Edizioni: fantasy, narrativa, libri per ragazzi e per bambini, tra cui le ultime uscite: "Streghe d'Italia", i racconti "Ulfhednar Stories" di Alessio Del Debbio, e il nuovo libro per bambini "Baffo folletto", di Maria Pia Michelini.

Oltre a esporre libri, l'associazione "Nati per scrivere" curerà due workshop: "L'arte del racconto" (sabato 23 aprile) e "Scrivere per sé, scrivere per gli altri" (domenica 24 aprile), tenuti da Mirko Tondi.

I nostri soci e autori saranno inoltre protagonisti di una serie di eventi tematici, che ora scopriamo insieme!

Posted by BuosoMC on 17:00
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: Eventi, Lucca Città di Carta

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Maria Cristina Buoso

Maria Cristina Buoso
Blog Autrice

ARCHIVIO WORDPRESS

ARCHIVIO WORDPRESS
clicca sull'immagine

BLOG AMICI

  • Maria Teresa De Donato Blog
  • Maria Teresa De Donato Sito
  • Roberto Roganti Blog
  • Roberto Roganti YouTube
  • Giovanni Tommasini You Tube
  • Giovanni Tommasini Blog
  • Ilaria Vecchietti Blog
  • Ilaria Vecchietti You Tube
  • Fiori Picco Blog
  • Ely - Il tempo della rugiada

Visualizzazioni totali

Post più popolari

  • AperiChiacchiera con... Ilaria Vecchietti parleremo Mitologia armena. (1)
          Ciao, anche questa sera Ilaria ci parlerà di una mitologia poco conosciuta.   MC – Prima di iniziare dove prendiamo il nostro...
  • Romeo Brown
        Gran Bretagna, 1954 l Peter O'Donnel e Alfred Mazure Romeo Brown è stata una striscia a fumetti britannica pubblicata sul Daily Mirr...
  • libri: Frangenti di Federico Soldicino
         Giusy L.     “Frangenti” di Federico Soldicino (Self, 2024)   Federico Soldicino è un uomo di montagna, eppure ama il mare, e nel...

Questo Blog NON è una Testata Giornalistica

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Tutte le immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione o sono copyright degli aventi diritto e vengono qui utilizzate solo a scopi conoscitivi e divulgativi. L’autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.

Cerca nel blog

Collaboratori

  • BuosoMC
  • Ely Gocce di Rugiada
  • Roberto Roganti Grog

Storico Post

  • ►  2025 (221)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (38)
    • ►  febbraio (30)
    • ►  gennaio (36)
  • ►  2024 (397)
    • ►  dicembre (41)
    • ►  novembre (34)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (38)
    • ►  aprile (36)
    • ►  marzo (36)
    • ►  febbraio (30)
    • ►  gennaio (35)
  • ►  2023 (367)
    • ►  dicembre (39)
    • ►  novembre (36)
    • ►  ottobre (39)
    • ►  settembre (40)
    • ►  agosto (26)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (33)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (24)
  • ▼  2022 (355)
    • ►  dicembre (33)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (34)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (27)
    • ►  maggio (34)
    • ▼  aprile (38)
      • Segnalazione ... L'incidente di M.C. Buoso
      • HardBoiled: La città degli angeli
      • Segnalazione: Like a bolt of lightning Di Nadia Ar...
      • Segnalazione: Stella Polare Di Michela Castello
      • Segnalazione: Le più belle frasi d'amore di Autori...
      • Segnalazione: In mille parole: Una raccolta di rac...
      • LA LETTERATURA CONTRO LA SUPERSTIZIONE E LE INGIUS...
      • Recensione ... Delitto al Condominio Magnolia di M...
      • Biblioteca di Costa DI Rovigo il 4 maggio ore 21.00
      • Segnalazione ... L'Incidente di M.C. Buoso
      • HardBolied: Città controluce
      • Segnalazione: SEI UN ESSERE SPECIALE di Federic...
      • Intervista con Aldo Villagrossi Crotti
      • Segnalazione: Mia Di Cristina Rotoloni
      • Doppia Segnalazione: Delitto al condomimio Magnoli...
      • Recensione ... L'incidente di M.C. Buoso
      • Buona Paqua.....
      • Segnalazione ... L'incidente di M.C. Buoso
      • Segnalazione ... L'incidente di M.C. Buoso
      • HardBoiled: Ispettore Christopher McKee
      • Lucca Città di Carta ... 23-24-25 Aprile 2022
      • Segnalazione: Oltre ogni errore Di Tiziana V. Paciola
      • Gustando Rovigo e la sua cucina con Maria Cristina...
      • SEGNALAZIONE: Hardness – Diamonds Series #2 Di V...
      • Tisana Bis con ... Federica Storace
      • Intervista ... al "Il diario di bordo di Francesca...
      • Segnalazione ... L'incidente di M.C. Buoso
      • Segnalazione ... Delitto al condominio Magnolia Di...
      • Recensione ... Delitto al condominio Magnolia di M...
      • HardBoiled: Christie Opara
      • Segnalazioni: Oggi o allora di Sabrina Boccia
      • Recensione ... Anelli Mancanti di Maria Teresa De ...
      • Segnalazione: Dialogo tra amanti ai tempi del Covi...
      • Federica Storace, Sei un essere speciale, Erga Edi...
      • L'incidente di Maria Cristina Buoso
      • Segnalazione ... L'Incidente di M.C. Buoso
      • Segnalazione ... L'Incidente Di Maria Cristina Buoso
      • HardBoiled: Chips
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (22)
    • ►  gennaio (25)
  • ►  2021 (75)
    • ►  dicembre (33)
    • ►  novembre (37)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  aprile (2)
  • ►  2019 (1)
    • ►  luglio (1)

Lettori fissi

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

Segnala una violazione

Tema Semplice. Immagini dei temi di duncan1890. Powered by Blogger.