venerdì 23 maggio 2025

Ralph Lindsey



Stati Uniti, 1957 / Ben Benson

Ralph Lindsey ha incominciato a lavorare per la polizia dello stato del Massachuset a vent'anni. Inesperto ma diligente e volenteroso, oltre che probabilmente destinato a una rapida e brillante carriera, questo personaggio fa di tutto per essere all'altezza del padre, poliziotto per oltre vent'anni - è stato costretto a ritirarsi a causa di una ferita riportata durante una sparatoria, che l'ha paralizzato costringendolo su una sedia a rotelle - oltre che per continuare a tener viva la tradizione familiare. 



Le sue avventure sono raccontate in prima persona, con descrizioni fin troppo precise e dettagliate. Tanto che qualcuno ha scritto che sembrano il tema del primo
della classe e il manuale del giovane detective. 



Ecco un esempio: «Quella mattina avevo fatto quanto mi spettava. La procedura, nei casi di omicidio, è regolata da norme rigidissime e, come primo dovere, un
agente di polizia deve accertare se la morte dell'individuo è indiscutibile, però non deve toccare il corpo. Se l'individuo è morto, l'agente non può giovargli in alcun modo e solo il medico legale ha piena autorità sul cadavere che non deve essere rimosso senza la sua autorizzazione. Tuttavia, l'agente deve procedere a una sommaria ispezione dei luoghi adiacenti, annotando data, ora, temperatura,
condizioni del tempo ed esatta ubicazione.»


Ben Benson è nato il 24 settembre 1913 a Boston, fu gravemente ferito durante il servizio militare nella Seconda Guerra Mondiale. Iniziò a scrivere come terapia e scrisse diciannove romanzi polizieschi con protagonisti l'agente Ralph Lindsey e l'ispettore Wade Paris della Polizia di Stato del Massachusetts. 

È conosciuto come sceneggiatore. È celebre per aver partecipato a Ladri di automobili (1955), Blood Harvest (1987) e Danger (1950). Morì il 29 aprile 1959. Luogo di morte: Usa.

Nessun commento:

Posta un commento