venerdì 2 maggio 2025

I quattro giusti



Edgar Wallace decise di auto pubblicare il suo primo romanzo e a tale scopo fondò una piccola casa editrice, la "Tallis Press". Convinto della bontà della soluzione, per pubblicizzarlo Wallace lanciò un concorso a premi, offrendo la somma di 500 sterline a chi fosse riuscito a indovinare il metodo utilizzato per commettere l'omicidio; a questo scopo, la prima edizione uscì priva dell'ultimo capitolo. Commise però un errore fatale nella formulazione del concorso, omettendo di specificare che il premio sarebbe spettato solo al primo lettore che avesse inviato la soluzione corretta. Decine di persone rivendicarono il premio e Wallace fu costretto a dichiarare bancarotta e a vendere i diritti del romanzo all'editore Newnes per 75 sterline.



Il thriller racconta le imprese di quattro vendicatori che si impegnano a catturare e punire vari malfattori. Nel romanzo orientano la propria attenzione verso il Ministro degli Esteri del Governo Britannico. Questi è Sir Philip Ramon, un politico caparbio: si batte per introdurre una legge che rispedisca nei paesi d'origine rifugiati nel Regno Unito. I giustizieri hanno annunciato l'intenzione di ucciderlo per ritorsione contro la legge liberticida.
I quattro giusti è il primo romanzo giallo scritto da Wallace. Quando uscì in Inghilterra, nel 1905, sollevò un grande scalpore, anche per via del premio di cinquecento sterline offerto a chi avesse risolto l'enigma racchiuso nel romanzo. I Giusti in realtà sono tre: Leon Gonsalez, George Manfred e Raymond Poiccart. Questa volta la loro intenzione è di colpire un membro del Parlamento britannico che ha proposto una legge liberticida. Per l'occasione si alleano con un quarto «giusto» , il terrorista spagnolo Thery. Riusciranno nell'intento? E come? Trucchi, misteri, intrighi... Il risultato è un romanzo straordinario, da leggere tutto d 'un fiato, come tutti gli altri di questo autore.



Leon Gonsalez, George Manfred, Raymond Poiccart, Miguel Thery alias Salmont - - i Giusti
Sir Philip Ramon - Ministro degli Esteri
Falmouth - Sovrintendente di Scotland Yard
Billy Marks - borseggiatore
 

Nessun commento:

Posta un commento