venerdì 30 maggio 2025

Ispettore Rason

 

Stati Uniti, 1946 / Roy Vickers

Dopo essere apparso in una serie di racconti incentrati sull'affascinante Fidelity Dove, ladra gentildonna che, con l'aiuto una piccola organizzazione, mette a segno audaci imprese criminali che assolvono però la funzione di riprimere un torto subito da personaggi incapaci di difendersi, il paziente e meticoloso ispettore
Rason diventa responsabile della Sezione casi archiviati, un immaginario reparto di Scotland Yard in cui vengono accuratamente catalogati tutti i casi di morte anche accidentali e tutti i reperti a essi legati, persino quelli apparentemente insignificanti, in attesa di ulteriori notizie che permettano di riaprili e risolverli. 



Considerato solo fortunato dai suoi colleghi, che in fondo ne invidiano i successi, lui ama considerarsi «un matto assunto a Scotland Yard in base al principio per cui ci vuole un matto per prenderne un altro».



Lo schema di questi racconti è in genere immutabile e fa riferimento pressoché costante al procedimento dell'inverted story, viene cioè brevemente anticipata la conclusione definitiva del caso mediante formulazioni del tipo: Tessa Branston univa alle vedute morali di un'avventuriera, l'educazione, i gusti e i pregiudizi
sociali di una moglie e madre di provincia, perfettamente rispettabile... In realtà l'unico 'fallo' da lei commesso è stato l'assassinio del primo marito. 


Nessun commento:

Posta un commento