È la prima volta che mi trovo a recensire un fumetto e mi accorgo di non avere forse il
background sufficiente per valutare tutte le qualità e scelte tecniche coinvolte in questo progetto.
Unmask è ambientato in una Roma distopica e post-pandemica in cui vige un nuovo ordine basato
sul divieto di vivere a volto scoperto. Questa condizione mascherata pare essere risolutiva rispetto
al crimine che scompare per anni.
Un giorno qualsiasi però questo equilibrio si guasta, rendendo necessario alla polizia di indagare
su un crimine che pare perfetto.
Conoscevo Riccardo Iannaccone avendo già sperimentato in Genesi le sue coinvolgenti tinte
distopiche, che però in questo lavoro diventano ancora più scure e affascinanti, potenziate dalla
mano eccellente di Alessandro De Donato che ci offre dei disegni profondamente drammatici e
fusi egregiamente con i testi e l'ambientazione.
Questo volume non è destinato ad essere isolato, ma è il primo di una trilogia in uscita
rispettivamente nel 2023-2024 e 2025 per poi essere rieditata in un volume integrale.
Sono certa che desterà l'attenzione per il livello elevato del progetto nella sua interezza e vi
consiglio di leggerlo da subito.
UnMASK (Kall edizioni): Volume 1 https://amzn.eu/d/9mHuiY7
Nessun commento:
Posta un commento