giovedì 7 novembre 2024

Libri: Nisha - Note d’Oriente di Bruna Gonzi

E. Tagliati
 
 

‘Nisha - Note d’Oriente’ è un romanzo che traccia un filo rosso tra la meravigliosa Garfagnana 

(Careggine e Isola Santa, perla delle Alpi Apuane) e l’incantevole India. La vicenda si dipana

 da  un ‘momento di reset’ della protagonista, la fotografa Micol, che decide di passare un po’

 di tempo nella casa della sua infanzia, dove fino a due anni prima viveva l’adorata nonna

 Beatrice. 

“Nonna affermava che la libertà comporta sempre dei rischi ma se non hai il coraggio di 

rischiare non sarai mai completamente libera, perciò intendevo prendermi il rischio e 

vedere  cos'altro la vita aveva da offrirmi.”

Scopriamo l’amore sconfinato e la presenza energica di Beatrice attraverso i ricordi della nipote, 

che, a breve tempo dal suo ritorno in Garfagnana, scopre essere incompleti. 

Mentre Micol incontra gli amici della propria giovinezza tutto cambia di prospettiva e si sente 

la sola ignara di una seconda vita della nonna, un’avventura radicata in India ricca di

 conseguenze,  i cui riflessi trasformano tutte le persone che la circondano. 

É proprio il caso di dire che scoprendo la storia della nonna Beatrice Micol risponde anche ad

 una chiamata che la porta sulla propria strada e che le restituisce quell’energia vitale di cui era

 sempre stata massima dispensatrice. 

Il tempo e lo spazio si incrociano e i sentimenti tra nonna e nipote paiono farsi ancora più 

profondi man mano che il segreto di disvela, finendo per diventare come un ultimo e 

meraviglioso regalo.

Questo romanzo mi ha colpito subito per la sua scorrevolezza, la scrittura della Gonzi 

scivola via e accarezza il lettore anche quando traccia i contorni di momenti estremamente 

delicati per la vita  dei personaggi. I capitoli sono brevi, come delle istantanee: questo stile

 di scrittura forse deriva proprio dalla passione dell’autrice per la fotografia (sarebbe stato 

piacevole poter trovare nel libro alcuni dei suoi scatti riguardanti i luoghi descritti). 

La dicotomia del libro è non solo determinata dalla distanza temporale degli eventi narrati, 

avvenuti nel 2006 e riscoperti nel 2015, ma da una vera divisione in due parti che permette 

di apprezzare le ricerche della nipote e la narrazione dei fatti. 

Questo libro è un ottimo regalo, stimola la voglia di viaggiare e la positività verso

 l’avvenire e coloro che ci circondano. Ci ricorda che le avventure più belle possono

 essere nascoste anche  nei luoghi più inaspettati e che meritano sempre di essere vissute.


https://www.amazon.it/NISHA-Note-dOriente-Bruna-Gonzi/dp/B0C2SG3ZG2


 



 

Nessun commento:

Posta un commento