Ciao,
anche questa sera Ilaria ci parlerà di una mitologia poco conosciuta.
MC – Prima di iniziare dove prendiamo il nostro aperitivo?
Ilaria – Buonasera, sono felice di approfondire con voi anche questa mitologia.
Allora andiamo a Vicenza oggi 😊
MC – E cosa ci offri?
I – Oggi facciamo solo un caffè, che ne dici? (io lo prendo macchiato, grazie)
MC – Armenia dove si trova e i loro miti a quando risalgono?
I – L’Armenia è uno stato asiatico, confina a ovest con la Turchia, a nord con la Georgia, a est con l'Azerbaigian, e a sud con l'Iran e l'exclave azera del Naxçıvan a sud.
È una mitologia antichissima perché risale addirittura alla mitologia protoindoeuropea, quindi dei popoli autoctoni prima che iniziassero le migrazioni.
MC – Che tipo di mitologia è la protoindoeuropea?
I – Si tratta dell’ipotetica religione dei protoindoeuropei, come detto dei popoli autoctoni prima delle grandi migrazioni che formarono così tutte le popolazioni che conosciamo.
MC – Chi sono i popoli autoctoni?
I – I popoli autoctoni sono i popoli originari, e appunto la mitologia armena è così antica che riguarda i popoli originari della zona.
MC – Credo che questa mitologia sia tra le più vecchie o mi sbaglio?
I – Esatto, poi ovviamente con il tempo ha avuto contaminazioni di altre culture come quella ittita, mesopotamica, iraniana e greca.
MC – Ho il sospetto che parleremo prima o poi anche di queste J
I – Va benissimo 😊
MC – Perché gli antichi armeni si chiamavano i figli del sole?
I – Questo perché gli antichi armeni veneravano un creatore, Ar o Ara, identificato come il sole (Arev o Areg). (Magari approfondiremo meglio in una prossima chiacchierata)
MC – Zoroastrismo ebbe una grande influenza nella religione armena, perché e di cosa si tratta?
I – Lo Zoroastrismo è la religione basata sugli insegnamenti del profeta Zarathustra, non ho trovato una risposta certa, ma penso che il motivo sia dovuto al fatto che il Zoroastrismo si diffuse soprattutto nell’attuale Iran e quindi ci fu una vicinanza con questi popoli.
MC – Mi incuriosisse il profeta Zarathustra, che ne dici ne parliamo più avanti?
I – Zarathustra fu un mistico iranico, profeta del Mazdeismo e autore delle cinque gāthā raccolte nell'Avestā.
Non si conosce con precisione in quale periodo visse, si ipotizza tra l'XI e il VII secolo a.C. Ipotesi più recenti lo collocano tra il XVIII secolo a.C e il XV secolo a.C.
Ma se vorrai parlarne sono qui 😉
MC – Dei e Dee di questo popolo in cosa sono diversi o uguali ad altre divinità?
I – Il pantheon della mitologia armena pre-cristiana cambiò nel corso del tempo, influenzato dalle culture anatoliche, semitiche, iraniane e greche.
Ma, in comune con altre mitologie, è la presenza di una triade di Dei supremi, in genere formati da un Dio creatore, una Dea madre e un figlio Dio del tuono.
Arev o Ar: Dio del sole.
Astɫik: Dea della fertilità.
Ayg: Dea dell'alba.
Angeł: Dio dell'oltretomba.
Amanor: Dio del nuovo anno.
Vanatur: Dio dell'ospitalità.
Tsovinar o Nar: Dea del mare e dell'acqua, e forse anche dei fulmini.
MC – Interessante, magari approfondiremo anche di questi dei prossimamente che ne dici?
I – Va bene 😊
MC – Che dici, ci diamo appuntamento per un’altra serata insieme?
I – Con piacere, mi piacciono molto queste chiacchierate 😊
Buona lettura a tutti!
Tema interessante, attendo il resto 🙂 Giusy L.
RispondiElimina