Ciao,
ringrazio Faby Faby che ha segnalato i miei libri sulla sua pagina Fb.
Grazie e buona lettura...
Ciao,
ringrazio Faby Faby che ha segnalato i miei libri sulla sua pagina Fb.
Grazie e buona lettura...
Il mio secondo giallo della serie ambientata a Padova.
Da regalare e leggere.
*************************************************************
Titolo: Il mistero dei sei tiramisù
Collana: Città in Giallo – Padova 1
Autore: Maria Cristina Buoso
Editore: PlaceBook Publishing (20 settembre 2022)
Copertina flessibile : 156 pagine
Peso articolo : 231 g
Dimensioni : 12.7 x 0.99 x 20.32 cm
10,40 euro
Link per acquisto
https://www.amazon.it/dp/B0BFWX5PD4/
Sinossi
Chi ha vandalizzato l’ambulatorio di Andrea Stella e sta distruggendo i tiramisù di Alice?
Sono collegati questi due fatti?
Caterina dovrà scoprirlo e come al solito Claudia l’aiuterà nell’impresa.
Ancora una volta il quartiere, con i suoi abitanti, sarà il protagonista di questa nuova avventura.
MARIA CRISTINA BUOSO
Scrive le prime cose quando era giovanissima, inizia con fiabe e poesie crescendo amplia la sua scrittura con racconti brevi, copioni, romanzi, gialli, thriller e altro.
Alcune poesie e racconti sono inseriti in diverse antologie.
Ha ricevuto diversi riconoscimenti in vari campi nel passato e recentemente le è stato conferito il Certificato di collaboratrice della China Writers Association e del Club dei Lettori della Cultura orientale e Letteratura cinese, per il suo impegno nella divulgazione nel suo blog https://mariacristinabuoso.blogspot.com/ , tramite Fiori Picco, con cui collabora da diversi anni.
Da gennaio 2023 fa parte degli autori che scrivono su Italianewsmedia.com di Pier Carlo Lava. https://alessandria.today/
Pubblicazioni recenti
2024 Intervista con la Befana (libro per i bambini) – Vorrei dirti
2023 Anime (2° Ed.). Intervista a Babbo Natale (libro per i bambini) –
Nel 2022 “L’Incidente”. Alcune sue poesie sono state inserite in “DONNE D'AMORE: Antologia poetica al Femminile”, Il mistero dei sei tiramisù.
Nel 2021 “Schegge di parole” , “Delitto al condominio Magnolia”, “Vernissage”.
Nel 2017 “Anime” (1° ed).
Nei social
@mcb2880
https://mariacristinabuoso.blogspot.com/
https://www.instagram.com/mcbmipiacescrivere/
https://www.amazon.it/Maria-Cristina-Buoso/e/B08R6DZSK2%3Fref=dbs_a_mng_rwt_scns_share
https://www.facebook.com/groups/366743647118908 - Il Mio Salotto LetterArte...
Stesso nome “LetterArte” anche in Telegram e in Wavefull (aperti da poco)
https://twitter.com/Macri61B
E. Tagliati
“Anime” romanzo breve di Maria Cristina Buoso, ripubblicato recentemente per
Placebook Publishing.
“Quando volli togliermi la maschera, era incollata al viso.” Così chiude la magistrale
epigrafe del romanzo, firmata Pessoa.
Questo romanzo tocca con precisione, compassione ed empatia due temi che spesso
sono facce di una stessa moneta: l'identità e l'amore. Se si è diversi da come ci si è
presentati, perché semplicemente si era convinti di essere in quel modo, è giusto restare
coerenti per non tradire chi ci ama? Per vivere serenamente ed amare gli altri dovremmo
riuscire ad amare prima di tutto noi stessi: perciò come si può tradire se stessi per soddisfare
le aspettative?
Quando parliamo di una famiglia è giusto derogare a queste riflessioni?
La narrazione è veloce e scorrevole, agile nello spostarsi nel tempo. Quanto tempo è lecito
dare a se a agli altri per adattarsi?
Quanta vita è giusto ‘perdere’ (come se fosse una penitenza da espiare) per poter meritare
di essere noi stessi, quei noi stessi che abbiamo riconosciuto solo mentre eravamo già in cammino?
Questa lettura è profonda e allo stesso tempo immediata, solleva riflessioni importanti e preziose.
La consiglio moltissimo! :)
https://www.amazon.it/ANIME-Maria-Cristina-Buoso/dp/B0CNL11SPQ/
Un libro che esplora il significato nascosto dietro i gesti quotidiani e cerca di capire meglio il
rapporto tra le persone.
Buona lettura.
COMUNICATO STAMPA
“Il mediatore. Dietro ogni gesto c’è una storia”: il primo romanzo
di Daniele Grano
Bookabook edizioni
Prima uscita editoriale con la casa editrice milanese Bookabook per Daniele Grano.
Il volume è disponibile su ordinazione in tutte le librerie e store digitali oltre che sul sito della casa editrice (https://bookabook.it/libro/il-mediatore-dietro-ogni-gesto-ce-una-storia/).
E’disponibile anche la versione ebook.
Il libro esplora il significato nascosto dietro i gesti quotidiani, riflettendo sull’esperienza umana e sulla natura delle interazioni tra le persone.
Attraverso la figura di un mediatore, Grano tratta temi di introspezione e delle storie personali intrecciate con la vita di tutti i giorni. La sua scrittura è caratterizzata dalla profondità e dall’attenzione alle sfumature dei comportamenti umani.
Il romanzo è il racconto in prima persona, attuale e
passato, del cinismo, della misantropia e delle paranoie di un uomo in perenne
conflitto interiore.
Gabriele Denaro, il protagonista, ha quasi quarant’anni, vive a Napoli e per
lavoro fa il mediatore. Non libera ostaggi dalle banche bensì concilia con
ottimi risultati, ma con insofferenza, liti familiari e condominiali. È proprio
in conseguenza di un incontro casuale con una sconosciuta, poi parte in una
mediazione, che si troverà coinvolto nelle indagini per l’omicidio di un noto
personaggio cittadino.
All’apparenza Gabriele è quello che si definisce “un bastardo”. Sopraffatto da
ogni forma di vizio, tratta spesso con arroganza e superficialità le persone
che lo circondano e che nonostante tutto gli vogliono bene.
Daniele Grano è nato nel 1986 a Napoli, dove vive e lavora come avvocato civile. Si occupa di mediazioni e ha ideato un sito che per anni ha reso più facile il lavoro dei suoi colleghi. È appassionato di cinema, pallacanestro, videomaking e viaggi.
“Mi piaceva approfondire cosa può nascondersi dietro i piccoli gesti del nostro quotidiano, dietro atteggiamenti che potremmo giudicare come scorretti o inopportuni. Capire, insomma, perché alcune persone sono come le vediamo. Qual è la loro storia e provare a dar loro una speranza. È quello che ho provato a fare con Gabriele” afferma Daniele Grano.
------------------------------------------------------------
Sinossi
Napoli. Gabriele, single, quasi quarant’anni, di lavoro fa il mediatore, cerca di appacificare chi è in conflitto. Ma succede l’imprevisto: la polizia lo coinvolge nella morte di un suo cliente. Com’è possibile? Qualcuno vuole incastrarlo? Mentre il protagonista e i suoi amici cercano di capire cos’è successo e chi potrebbe avercela con lui, riaffiora il passato di Gabriele, il dramma familiare che lo ha colpito da ragazzo e che ancora oggi lo tormenta. Fra i quartieri di Napoli e le serate calde d’estate, il filo del racconto s’intreccia e si dipana e, forse, solo un amore giovane e fresco e un’amicizia autentica potranno salvare Gabriele.
--------------------------------------------------------------------
Scheda libro
“Il mediatore. Dietro ogni gesto c’è una storia”
Autore: Daniele Grano
Codice ISBN Cartaceo 979-1255991724 Prezzo 14,00 euro
Formato 12.9 x 1.5 x 20.1 cm
Pagine 175