Alessio Del Debbio
La
prima cosa che ho amato del romanzo è stato il protagonista: Joras, che
ha tutti gli elementi per essere uno dei miei personaggi
preferiti. Di eroico non ha niente (quantomeno all'apparenza,
precisiamo!) o comunque non vuole esserlo, non ci tiene a essere al
centro dell'attenzione, e non ama neppure la compagnia, essendo molto
introverso, e sempre in rivalità con altri soggetti più
aperti e solari. Insomma, è un po' orso, come molti adolescenti, e in
questo sta il suo fascino. Anche perché Joras sarà sì chiuso in sé, ma
approfitta di questa solitudine che si è creato attorno per dedicarsi ai
suoi studi, con l'ambizione di essere il sommo
incantatore. Studi che, pian piano, gli permettono di ottenere
risultati.
Anche
se, più che risultati, addosso gli piovono grane e disgrazie, una
dietro l'altra. E questo è il secondo elemento di forza del romanzo: un
ritmo veloce,
che non annoia. La sorpresa, il colpo di scena, il bivio da prendere,
sono sempre dietro a ogni pagina, e siamo davvero portati a sfogliare, a
divorare una storia che scivola veloce verso l'adrenalinico finale,
nonostante la consistenza del volume.
Ultimo
elemento, di non poco conto, l'ambientazione, anzi oserei dire
l'atmosfera, che riprende l'incanto delle terre orientali, riempiendole
di magia, mistero,
ma anche di valori eterni, come l'amicizia, la voglia di scoprire il
mondo, la crescita (che è sia individuale, personale, che collettiva).
Un romanzo che è anche un viaggio di formazione, adatto sia ai giovani
lettori (direi dalle scuole medie in su) che
agli adulti. Perché tutti siamo Joras, ogni tanto, quando il mondo ci
delude e ci dà contro e ci creiamo il nostro personale, magico, mondo
privato! ;)
Concludo
infine sottolineando che si tratta di un volume autoconclusivo, che si
può leggere senza aver letto altro. Il finale è chiuso il giusto, poiché
conclude
questa avventura, lasciando spazio a nuovi misteri, per altre storie
future.

Da menzionare la splendida copertina a cura dell'illustratore Antonello Venditti!

Presidente Associazione Culturale "Nati per scrivere"
Il mio blog "I mondi fantastici": http://imondifantastici.blogspot.it/
"Nati per scrivere": http://natiperscrivere.it/
NPS Edizioni: https://www.npsedizioni.it/
Lucca Città di Carta: https://www.luccacittadicarta.it/
Nessun commento:
Posta un commento