Un affascinante scritto, quello di Antonio De Cristofaro, uno spaccato dettagliato dell'Italia Rinascimentale
che tradisce una fascinazione personale verso una figura emblematica e misteriosa: Lucrezia Borgia.
Il testo presenta un'incredibile testimonianza: una lettera redatta proprio da Lucrezia Borgia e conservata
nell'Archivio di Stato di Modena.
Molto singolare la scelta dell'autore di dedicarsi proprio al periodo della vita di Lucrezia di cui si parla
più raramente. La vicenda inizia col matrimonio di Lucrezia con Alfonso I d'Este e ci accompagna per
ben 17 anni negli appartamenti Ducali di Ferrara.
Attraverso le pagine si percepisce l'onestà intellettuale dell'autore, che fornisce di Lucrezia un ritratto
composto e nobile, nel più alto senso della parola. Questa scelta è in antitesi con molte produzioni
letterarie che si soffermano sulla figura della Borgia evidenziando altre caratteristiche e altri momenti
della sua vita.
Questa lettura è alla portata di tutti, dai curiosi agli amanti della storia, la narrazione scorre piacevole
e dettagliata.
Consigliato!
Lucrezia, la doppia vita di una Borgia: 1 https://amzn.eu/d/dJdJDTU
Bellissimo libro e recensione
RispondiEliminaGrazie di vero cuore per la bella recensione!
RispondiElimina