lunedì 20 ottobre 2025

Segnalazione: Nell e il duca fuggitivo Di Sofie Darling

 

Titolo: Nell e il duca fuggitivo (titolo originale: Nell and the Runaway Duke)

Autore: Sofie Darling
Traduttore: Isabella Nanni

Editore: Love Ink Books LLC (prima edizione in lingua originale: 2022)

Genere: Romance storico

Prezzo ebook: € 3,99 – disponibile anche in Kindle Unlimited 

Prezzo cartaceo: da definire

Data pubblicazione: 10 settembre 2025

Serie: Ombre e seta 

Link di acquisto Amazon:

https://www.amazon.it/Nell-Duca-Fuggitivo-Romance-Regency-ebook/dp/B0FGFVV1S1/   


Trama/Sinossi

Nell non avrebbe mai immaginato di vivere una storia d’amore estiva...
La signorina Nell Tait non è una sprovveduta, almeno non ora. In gioventù, un uomo aveva approfittato 

di lei e le aveva  cambiato la vita. Ora si è lasciata l’East End alle spalle ed è una modista di successo 

che lavora per l’alta società,  e non  cadrà mai più nella trappola delle bugie di un uomo.

E certamente non quelle di un duca ancora scapolo che si finge un valletto...
Sua Grazia Lucas Kendall, Duca di Amherst, non era partito con l’intenzione di mentire a Nell. Ma non 

poteva perdere  l'occasione di conoscere meglio quella donna intelligente e vivace che rideva degli incidenti

 e si  preoccupava   cavallo ferito. La donna che non sapeva che lui era un nobile.

Ma Lucas sa due cose che Nell non sa. Nonostante il suo inganno, lei lo conosce meglio di chiunque altro... 

e i duchi possono fare tutto ciò che vogliono...



Estratto

«Posso avere l’ardire di chiedervi come vi chiamate?» dovette chiederle.

Lei posò la tazza nel piattino con cautela. «Signorina Elinor Tait» rispose lei, con tono molto 

compito. «Nell» aggiunse, come se si stesse correggendo.

C’era qualcosa di strano in tutto questo. «Prego?»

«Tutti mi chiamano Nell.» Lei fece una risata imbarazzata.

Ma lui sentiva, stranamente, che non c’era niente da ridere. Per lei era importante. «Come 

preferite essere chiamata?»

Lei distolse lo sguardo dal piatto di soffici dolcetti. Era sorpresa. Gli venne in mente che 

nessuno le aveva mai fatto quella domanda.

«Signorina Tait» disse infine.

«È un piacere fare la vostra conoscenza, signorina Tait.»

E questa volta la contrazione della bocca si trasformò in un sorriso. Un sorriso malizioso. 

Oh, si erano già incontrati — e come! — diceva quel sorriso.

«E voi come vi chiamate?» chiese lei.

Un leggero brivido di panico lo attraversò. Ovviamente, avrebbe dovuto dirle il suo nome.

 Ne aveva diversi: Duca di Amherst, Marchese di Greenwich, Conte di Kingston-upon-Hull,

 e l’elenco dei titoli continuava. Doveva solo sceglierne uno.

«Signor Lucas Kendall» si ritrovò a dire, «al vostro servizio.»

Il nome non era esattamente una bugia.

Ma non era nemmeno esattamente onesto.

Il suo nome di battesimo era Lucas e il suo cognome era Kendall, ma Amherst sarebbe stato 

il modo appropriato per presentarsi a questa donna.

Ma non poteva.

L’ammissione del suo titolo avrebbe distrutto in un istante il rapporto disinvolto che stava 

nascendo tra loro. Il sorriso che le aveva strappato con tanta fatica sarebbe svanito e lei 

avrebbe  iniziato a trattarlo come un duca.

E lui non voleva essere trattato come un duca.

Be’, non da lei.

Allo stato attuale delle cose, lo vedeva come un uomo. Si sarebbe fermata appena avesse 

sentito  la parola duca.

Ed ecco il punto: non era necessario che lo sapesse.



Biografia autrice 

Autrice bestseller di USA Today, Sofie Darling ha sviluppato la sua passione per i romanzi d’amore 

storici  alle scuole medie quando ha aperto Cime tempestose di Emily Bronte. È nata una storia 

d’amore istantanea e  duratura.

Sofie ha trascorso gran parte dei suoi vent’anni a crescere due ragazzi e a leggere tutti i romanzi su

 cui riusciva  a mettere le mani. Quando ha capito che doveva scrivere i libri che amava, ha finito di 

laurearsi in inglese e ha  preso la matita in mano. (Ticonderoga #2 è la sua penna d’oca preferita).

Quando non è impegnata a scrivere di eroi che la fanno innamorare, a Sofie piace farsi delle belle 

escursioni  nel fine settimana, visita un castello medievale in rovina ogni volta che ne ha l’occasione

 e ha una relazione  leggermente codipendente con il suo segugio, Bosco.


Biografia traduttrice:

Isabella Nanni si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne ed è iscritta al Ruolo Periti ed 

Esperti  per la categoria  Traduttori e Interpreti. Le sue lingue di lavoro sono IngleseTedesco e Spagnolo,

 da cui traduce verso l’italiano, lingua  madre. A gennaio 2019 è risultata vincitrice ex aequo del concorso

 di traduzione  de “La Bottega Dei Traduttori”. Dopo  un MBA da diversi anni è libera professionista e 

si occupa di traduzioni,  sia editoriali che tecniche. È inoltre consulente  commerciale per editori di testate t

rade. Ha tradotto sia romance  contemporanei che storici per varie autrici tra cui Jess  Michaels, 

Tess Thompson, Crystal Kaswell, Jill Barnett  e Judith Keim.


Coltiva rose di tutti i colori e con una vita di riserva studierebbe arabo, cinese e russo. Non potendo, 

si affida  ai colleghi  traduttori per allargare i suoi confini culturali.

1 commento:

  1. Seguire questo blog è uno spasso. Non avevo mai visto una gestione così alla carlona come qui dentro. Non solo le immagini sono piccole, ma anche il testo è infinitesimale, ci vuole la lente di ingrandimento per leggere. Ma quando fate i copia incolla, li controllate o buttate lì i testi alla cazzo di cane? Sei ridicoli! Ma chi ve le manda queste segnalazioni? L'unico servizio che danno questi post è far ridere la gente, almeno qui ci si diverte. Oggi le comiche. Continuate così, invece che l'ambrogino d'oro vi affibbieranno il mongolino di cacca.

    RispondiElimina