sabato 29 marzo 2025

Il mistero dei sei tiramisù di M.C. Buoso

 L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file è: il-mistero-dei-6-tiramisu-veterinaria-gocce.png  


Estratto dal mio libro...

... 

La decisione di andare via per qualche giorno l’aveva presa mentre tornava a casa, dopo aver parlato con gli inquilini del condominio Magnolia. Non era mai stata brava con le mezze verità o con le bugie per cui, se voleva che Claudia le credesse, doveva evitare di incontrarla almeno per qualche settimana.

Quella sera le telefonò e, cercando di sembrare il più naturale possibile, le disse che ormai si era arenata e che non avrebbe più potuto aiutarla per la soluzione di quel caso di omicidio. Inoltre, una sua cara amica, che non vedeva da molto tempo, l’aveva invitata da lei per qualche giorno. Era da un po’ che non andava al mare e aveva proprio voglia di fare delle passeggiate in spiaggia e di respirare un’aria diversa da quella cittadina.

venerdì 28 marzo 2025

Pierre Chambrun

 

Stati Uniti, 1962 / Hugh Pentecost

Direttore del Beaumont, uno dei più prestigiosi e lussuosi alberghi di New York, Pierre Chambrun lavora da più di trent'anni nel settore alberghiero ed è unanimemente considerato uno dei migliori nel suo campo, non soltanto dai proprietari ma anche dai numerosi dipendenti oltre che dai vari concorrenti.
Di origine francese, non molto alto ma robusto e ben piantato, con pesanti borse sotto gli occhi scuri, Pierre Chambrun si è trasferito negli Stati Uniti da ragazzo, ma in seguito è tornato varie volte in Europa e durante la Seconda guerra mondiale ha combattuto a fianco della Resistenza francese. 



Davvero instancabile, non si limita a sovraintendere ai mille problemi piccoli o
grandi di tutti i giorni, dal controllo del personale all'accoglienza degli ospiti importanti, preoccupandosi che tutto fili sempre per il verso giusto, ma si trova spesso alle prese con crimini e atti di violenza che si volgono proprio nel suo albergo e che, se restassero impuniti, certo ne rovinerebbero l'ottima reputazione
conquistata in anni e anni di duro lavoro. 




I romanzi di Hugh Pentecost con Pierre Chambrun sono pubblicati in Italia da Mondadori.

giovedì 27 marzo 2025

Libri: In Nome de Lo Messer Santo Marco Di Fabio Maiano

Lasco Patrizia
 
 
Questo libro è il primo della trilogia e sono stata sorpresa della descrizione storica dei luoghi che
 sono molto reali, certo a volte si piegano alla bisogna, ma non sono sbagliati. 
E' un bel romanzo scritto anche con un dialetto veneziano, che per fortuna, riesce ad essere
 comunque interpretato anche da chi veneziano non è, l'unico difetto del libro è il finale che
 è lasciato aperto senza una vera fine delle vicende dei protagonisti che verranno riprese nel
 secondo libro ma che lasciano un po' di amaro in bocca, per questo do a questo libro 4 stelle, 
non perché sia brutto o non costruito bene ma solo per il finale che non da una risposta effettiva alla storia.
In Nome de Lo Messer Santo Marco by Fabio Maiano


 

mercoledì 26 marzo 2025

AperiChiacchiera con ... Ilaria Vecchietti, I Tarocchi; Scuola inglese (4)

   

Ciao,

Continuiamo con Ilaria a parlare delle principali scuole inerenti ai tarocchi.

 

MC – La scuola inglese, quando è nata e chi è stato il primo?

Ilaria – Buongiorno, eccomi per parlarvi ancora della mia passione dei Tarocchi 😊

Allora, la scuola inglese sostituì quella francese nel 1909 con la creazione del mazzo di Rider-Waite.

MC – perché è particolare come mazzo?

I – Perché è stato considerato, al tempo, il più facile da interpretare e con i disegni più belli.

MC – In cosa differisce questa scuola da quella francese?

I – Sinceramente non so in cosa differisce, se solo per i disegni sulle carte che vennero considerati belli e sono il mazzo di “partenza” per lo studio dei tarocchi. Inoltre è stato, dopo secoli, il mazzo con disegni diversi in tutte le 78 carte.

MC – In Inghilterra ha avuto lo stesso successo che in Francia?

I – Ho provato a cercare informazioni, ma non ho trovato risposta. Però se è diventato il più famoso e diffuso… (già J )

MC – Le carte Inglesi in cosa sono diverse da quelle francesi?

I – Come detto, questo mazzo dopo tanti secoli aveva tutte le 78 carte illustrate, e non solo gli Arcani Maggiori, quindi permette una divinazione migliore a mio avviso.

MC – l’uso è solo usato nella chiaroveggenza o anche nei giochi?

I – Inizialmente i Tarocchi erano un mazzo per i giochi, ma con lo studio e l’associazione alla cabala, alla divinazione, questo in particolare penso servisse solo appunto per la predizione del futuro.

MC - Secondo te, in quale paese la divinazione ha avuto una maggiore espansione?

I – Credo che ci sia stata una diffusione abbastanza uniforme.

MC - Le figure dei tarocchi inglesi sono diverse da quelle francesi e se sì, come mai?

I – Furono ideati da Waite, ma disegnati dalla sua discepola Smith, e a quanto pare si sono ispirati ai Tarocchi Sola-Busca (1491). E appunto la diversità è che anche gli Arcani Minori hanno illustrazioni specifiche e non solo il numero e il seme.

MC – Cosa intendi per illustrazioni specifiche?

I – Molti mazzi, soprattutto una volta, prevedevano illustrazioni diverse solo per gli Arcani Maggiori. Gli Arcani Minori avevano solo i semi (Coppe, Bastoni, Spade e Denari) e la numerazione (da 1 a 10, più Fante, Cavaliere, Regina e Re). Con il mazzo di Rider-Waite invece si ha data un’illustrazione specifica differente anche a tutti gli Arcani Minori.

 

MC – In Inghilterra erano più conosciute e usate trai nobili o nella classe media bassa? E come mai?

I – Anche per questa domanda ho provato a cercare informazioni, ma nulla.

Posso immaginare che i nobili li usassero soprattutto per diletto, per gioco soprattutto. (ha una sua logica)

MC – Cosa vorresti aggiungere?

I – Sul mazzo inglese credo che abbiamo detto tutto. Possiamo continuare 😉

Buona lettura!

lunedì 24 marzo 2025

Segnalazione: Caos Controllato Autrice: Nikki Ash

E' uscito  il primo volume della serie Love & Lyrics di Nikki Ash, che è stato anticipato dal prequel standalone "Un incontro casuale" lo scorso dicembre.
Se avete amato Sophia ed Easton, non potrete non amare Camden e la sua band!

 

 
 
Titolo: Caos Controllato
Autrice: Nikki Ash
Data di uscita: 30 gennaio 2025 ebook (14 febbraio cartaceo)
Autoconclusivo
Serie:
Love & Lyrics (vol.1)
Genere: contemporary romance - music romance

Trama: Camden. Sono innamorato della mia migliore amica dai tempi del liceo.
Il mio più grande rimpianto? Essermene andato senza dirglielo.
Avevo tutta l’intenzione di farlo, ma poi la catastrofe si è abbattuta su di noi e ci siamo separati senza neanche una parola: lei è andata a Boston con il suo fidanzato, mentre io sono partito per Los Angeles con la mia band, i Raging Chaos.
Per cinque anni ho dedicato ogni secondo e ogni mio respiro alla musica, cercando di dimenticare la bellissima ragazza che mi aveva spezzato il cuore senza nemmeno saperlo. E ci ero quasi riuscito... finché i miei occhi non si sono posati nuovamente su di lei.
Me ne sono andato una volta, ma ho imparato la lezione: Layla è il mio “per sempre”, non l’ennesimo rimpianto in una lunga lista. E adesso sta per scoprirlo.

Layla. Nel preciso momento in cui ho visto Camden sul palco, qualcosa dentro di me ha preso vita. La sua struggente canzone, che parla di un amore non corrisposto, è stata una confessione che mi ha fatto mettere in discussione tutto ciò che pensavo di sapere.
Cinque anni possono averci cambiati – lui è una rockstar e io sono una madre single – ma i miei sentimenti per lui sono più forti che mai. I testi delle sue canzoni fanno sembrare facile innamorarsi e per lui, forse, lo è. Ma ho imparato a mie spese che la vita reale non è semplice come scrivere un testo.